Le birrerie in Svizzera offrono una grande varietà di birre, che possono essere scoperte dai sommelier della birra e da altri interessati.

Alcuni stili di birra prodotti in Svizzera:
Birra Lager | Lo stile di birra più bevuto, leggermente luppolata, a bassa fermentazione |
Birra speciale (birra “Pilsner”)1 | Leggermente più forte e con maggiore impiego di luppolo, spesso a bassa fermentazione |
Birra Lager/speciale scura | Prodotta con malto scuro, aromatica, con una nota dolce o anche in una variante più amara |
Birra non filtrata | Spesso denominata anche “Zwickelbier”, torbida naturale, “Kräusenbier” oppure “Kellerbier” |
Birra Weizen (Weissbier) | Prodotta con l’aggiunta di grano o malto di grano, ad alta fermentazione, torbida di lievito o limpida, ad alto tenore di anidride carbonica, aroma fruttato |
Bock (Starkbier) | Lunga persistenza gusto-olfattiva, aromatica, gradazione alcolica più elevata, a bassa o alta fermentazione |
Festbier | Birra prodotta tradizionalmente più nel periodo pasquale e natalizio, rientra nella tipologia delle birre speciali o Bock, a bassa o alta fermentazione |
Amber | Affermatasi in Svizzera come stile di birra, la denominazione si riferisce al colore ambrato, dolce o amara, dal sapore di malto con note di caramello |
Schwarzbier | Birra forte secca con uno spiccato aroma tostato |
Pale Ale (India Pale Ale (IPA) ecc.) | Birra forte ad alta fermentazione amara e dall’intenso aroma luppoloso |
Porter/Stout | Specialità inglese, birra ad alta fermentazione con aromi di caramello e tostati; la corposa Stout presenta aromi tostati ancora più intensi |
Birra di avena, di spelta, ecc. | Birre che prendono il nome da uno degli ingredienti iniziali coinvolti nel processo di birrificazione |
Birra di mais, riso | Prodotta con l’aggiunta di mais o riso, a bassa fermentazione, leggera, frizzante |
Birra multicereale | Birre prodotte con l’aggiunta di cereali di diverso tipo (maltati o non maltati) |
Birre maturate in botte di legno | Mediante la conservazione in botte le birre assumono il tipico sapore del legno. |
Birra leggera (a bassa gradazione alcolica) | Ridotto contenuto di alcol (max. 3 % in volume), poche calorie |
Bevande a base di birra | Composte da birra e altre bevande (limonata, superalcolici, sidro, ecc.), contenuto di alcol, percentuale di birra e tipo o numero degli altri componenti possono variare; un esempio noto: panaché |
Birra analcolica | Praticamente senza alcol (max. 0,5 % in volume), prodotta mediante birrificazione con successiva sottrazione dell’alcol oppure mediante l’uso di un procedimento che influisce sulla fermentazione facendo in modo che si generi poco alcol. |
1In base a un contratto del 1973 tra l’allora Repubblica Socialista Cecoslovacca e la Svizzera, in Svizzera il nome Pilsner può essere utilizzato solo per birre che provengono dalla Repubblica Ceca. Viceversa, determinati prodotti come l’Emmentaler svizzero ricevono analoga tutela nella Repubblica Ceca.