Scoprire, degustare e vendere con successo la birra

Storicamente la professione del sommelier deriva dalla funzione di corte svolta nel Medioevo dal coppiere. In origine quindi il sommelier era l’assaggiatore di corte e aveva il compito di verificare la qualità delle pietanze e delle bevande.
Il/la Sommelier / Sommelière della birra, come dice il nome stesso, si concentra su un’unica bevanda, ossia la birra, e la cultura che la caratterizza. Si pone come consulente sia per l’ospite sia per i gastronomi. L’ospite riceve informazioni sul processo di birrificazione, sulla giusta selezione della birra per le pietanze scelte, sulla varietà di birre e sugli effetti positivi per la salute di un moderato consumo di questa bevanda.
Il/la Sommelier / Sommelière della birra impara a tarare i propri sensi al consumo piacevole di birra nell’ambito di seminari dedicati alla birra e degustazioni.
Inoltre, è responsabile anche della qualità della birra servita e della perfetta presentazione del prodotto all’ospite. Crea la carta delle birre, consiglia il cuoco in merito alle pietanze a base di birra e organizza gli acquisti. Mediante un marketing attivo incrementa le vendite di birra.